Il gruppo aiuta il cambiamento, partecipare ad un gruppo di crescita è un’opportunità molto interessante di riflessione su di sé e di confronto con le altre persone.
Si organizzano incontri di crescita personale per gruppi anche in contesti aziendali.
Incontri di gruppo: “Identità ed obiettivi di vita”
Chi sei? Come ti vedi? Come ti immagini tra qualche anno? Quale percorso è meglio seguire per andare dove desideri? Stai seguendo proprio i tuoi sogni?
Questa è una interessante opportunità per mettersi in gioco, guardarti da altri punti di vista e darti la possibilità di riflettere.
Incontro di gruppo condotto con tecniche attive sul tema della propria identità e degli obiettivi di vita. Le tecniche sono a carattere psicodrammatico moreniano, giochi di ruolo, esercizi di attivazione motoria ed emotiva.
Un tipo di tecnica psicologica usata è lo psicodramma: una modalità attiva che si adatta ad una seduta singola, dove la persona è a “tu per tu” con lo psicologo, oppure ad una situazione di gruppo, nella quale lo psicologo conduce un insieme di persone.
In una seduta individuale l’attenzione dello psicologo è interamente rivolta al soggetto, mentre in gruppo è molto stimolante venire emotivamente a contatto con le storie degli altri, che sono sempre motivo di crescita e riflessione sulle proprie emozioni.
In pratica lo psicodramma serve per attualizzare -rendere reali-, attraverso tecniche psico-drammatiche, riprese dal mondo del teatro, nodi problematici dell’individuo, esperienze passate, sogni, paure, o qualsiasi altra emozione che si voglia portare nel gruppo o nella seduta singola.
Si tratta di uno strumento che permette di cambiare il proprio punto di vista, di riflettere, di guardare (e sentire) quel problema, quella paura, quella situazione, in modo diverso. Vivere, fare esperienza di quella situazione di disagio in modo diverso dal solito, supportati da una persona competente, aiuta la comprensione e spesso il superamento del problema.