Il mio approccio

cropped-images.jpgL’approccio che uso è il Counseling psicologico, una modalità di trattamento breve su problematiche specifiche, che creano disagio al paziente in un limitato periodo di tempo della sua vita.

Particolari situazioni come per esempio la maternità, il pensionamento, problematiche familiari, di coppia, patologie psicosomatiche, la gestione di particolari rapporti, situazioni lavorative, scolastiche, il cercare la propria strada o l’adattarsi a nuovi percorsi, possono mettere in crisi la propria identità creando ansia e incertezze; proprio in queste situazioni è indicato un intervento di Counseling psicologico per risolvere, o affrontare con maggior consapevolezza, la situazione di disagio.

Le sedute di  sostegno  tendono ad attivare tutte le risorse dell’individuo per aumentare la consapevolezza di sè e delle proprie potenzialità. 

Utilizzo vari strumenti, propri dell’intervento psicologico, come il colloquio individuale, ed altri,  come le tecniche psicologiche attive o il rilassamento che agiscono maggiormente sul mondo emotivo dell’individuo.  

Cercare di ampliare i propri orizzonti aprendo nuove finestre sul mondo consente di avere una visione più ampia del problema.  Il fine è quello di portare l’individuo in una situazione di crescita. Un momento difficile, di sofferenza, va sempre visto come occasione di cambiamento ed evoluzione personale.      

Iniziare un percorso nel mondo della psicologia può creare indecisioni, domande e dubbi, potete quindi telefonare liberamente per avere maggiori informazioni.

La nostra mente razionale e il mondo emotivo devono essere in equilibrio, pensiamo di essere tutti  molto razionali finchè le emozioni irrompono nella nostra vita e ci costringono a guardarci dentro…

Pubblicità